Non un semplice giocattolo per bambine, ma un’autentica icona di stile, interprete del gusto e delle trasformazioni culturali della società. Barbie, a distanza di 56 anni dalla sua nascita – il 9 marzo 1959 – continua a intrattenere le bimbe di mezzo mondo e a far parlare di sé, creando spesso e volentieri polemiche. Dopo il grande successo della mostra al Museo delle Culture di Milano, “Barbie. The Icon” approda a Bologna.
Barbie è un’icona globale che è riuscita ad abbattere ogni frontiera linguistica, culturale, sociale e antropologica. La mostra racconta l’incredibile vita di questa bambola che si è fatta interprete delle trasformazioni estetiche e culturali della società, resistendo al passare del tempo e attraversando epoche e terre lontane, rappresentando ben 50 diverse nazionalità e rafforzando la sua identità di specchio dell’immaginario globale.
La mostra, articolata in cinque sezioni, racconta le mille trasformazioni di Barbie, che ha intrapreso diverse professioni, è diventata ambasciatrice Unicef, è andata sulla Luna, ha indossato 1 miliardo di abiti per 980 milioni di metri di stoffa! In esposizione anche sette pezzi iconici e rappresentativi per decadi dal 1959 a oggi, che ricostruiscono la cronologia, oltre alle curiosità, i numeri e il making-off globale di Barbie.