Domenica 7 ottobre 2018 dalle 11.00 alle 18.00 torna in scena “Profumi di Mosto”, il circuito eno-gastronomico che celebra la vendemmia nelle cantine della Valtènesi e della Riviera del Garda bresciano, un evento fra i più popolari e seguiti in Lombardia.
21 le aziende partecipanti suddivise in tre suggestivi itinerari: 8 cantine per itinerario più la Casa del Vino in Villa Galnica, (sede del Consorzio Valtènesi). I percorsi si sviluppano sulle colline tra Desenzano e Puegnago del Garda, attraverso i comuni dell’entroterra (Calvagese, Bedizzole e Puegnago) e quelli rivieraschi (Moniga, Manerba e Padenghe). Ogni cantina proporrà in degustazione i vini prodotti in prevalenza con il vitigno autoctono Groppello, abbinati a piatti della tradizione gastronomica bresciana, proposti in collaborazione con gli chef di alcuni ristoranti del territorio oppure accostati a specialità della cantina. Gli abbinamenti si possono consultare sul sito: www.profumidimosto.it
I visitatori potranno confrontarsi direttamente con i produttori ed approfondire la conoscenza del lavoro dei vignaioli della Valtènesi e della Riviera. Tutti i vini di Profumi di Mosto saranno inoltre in degustazione presso La Casa del Vino di Villa Galnica a Puegnago del Garda, sede del Consorzio Valtènesi, dove si potranno seguire degustazioni guidate a cura di Sommelier AIS (su prenotazione info@profumidimosto.it).
Ecco le cantine visitate durante i tre diversi percorsi:
- Percorso A: Avanzi, Castrini, Le Gaine, Pasini San Giovanni, Pietta, Serva Capuzza, Tenute del Garda, Casa del Vino della Valtenèsi - Villa Galnica, cantina "jolly".
- Percorso B: Antica Corte ai Rochi, Cantine La Pergola, Cobue, Costaripa, Giardini Conti Thun, La Basia, Monte Cicogna, Casa del Vino della Valtenèsi - Villa Galnica, cantina "jolly".
- Percorso C: Cantrina, L'ULIF Azienda Agricola, La Torre, Perla del Garda, Pratello, Redaelli De Zinis, Casa del Vino della Valtenèsi - Villa Galnica, cantina "jolly 1", cantina "jolly 2".
Per chi scegliesse di aggiungere l'opzione bus, ecco il programma per i diversi percorsi:
- Bus Percorso A: Ritrovo a Brescia alle ore 9,45 presso il parcheggio della metropolitana Sant'Eufemia - Buffalora. Partenza ore 10.00. Ore 10.45 fermata al parcheggio della Stazione Ferroviaria di Desenzano del Garda e inizio tour tra le Cantine. Ore 18.00 termine del tour
- Bus Percorso B: Ritrovo a Brescia alle ore 9,45 presso il parcheggio della metropolitana Sant'Eufemia - Buffalora. Partenza ore 10.00. Ore 10.45 fermata a Puegnago del Garda Piazza don Beato Baldo e inizio tour tra le Cantine. Ore 18.00 termine del tour.
- Bus Percorso C: Ritrovo a Brescia alle ore 9,45 presso il parcheggio della metropolitana Sant'Eufemia - Buffalora. Partenza ore 10.00. Ore 10.45 fermata al parcheggio della Stazione Ferroviaria di Desenzano del Garda e inizio tour tra le Cantine. Ore 18.00 termine del tour.