Il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza è un importante centro culturale nel Paseo del Prado di Madrid. Le opere d'arte di questo Museo erano un tempo proprietà del Barone Hans Heinrich Thyssen-Bornemisza e in precedenza erano conservate in un museo a Lugano, in Svizzera. Dopo il matrimonio del barone con una donna spagnola, il barone scelse di donare la sua preziosa collezione al governo spagnolo, e venne deciso di collocare la collezione a Madrid.
Il Museo è uno dei più importanti della città, del paese e del mondo. Offre una panoramica dell'arte dal XIII secolo alla fine del XX secolo. Nelle quasi mille opere esposte, i visitatori possono trovare artisti importanti come Tiziano, Rembrandt, Rubens, Caravaggio, Manet, Renoir, Van Gogh, Gauguin, Kandinsky, Hopper e Picasso. Il Museo, inoltre, organizza mostre temporanee e attività per tutti i tipi di pubblico: workshop e conferenze, concerti, cinema e molto altro ancora.
Infine, c'è il negozio del museo: uno shop con accesso indipendente, uno spazio elegante con oggetti esclusivi ispirati ad alcune opere d'arte, realizzate da noti artisti e designer oltre che da artigiani locali.
Collezione permanente:
- Disponibile in spagnolo, inglese, francese, italiano, portoghese, tedesco, russo, giapponese, cinese e coreano.
- Durata approssimativa: 2,5 ore o una versione più breve di 30 minuti, in evidenza
Mostre temporanee:
- Disponibile in spagnolo e inglese
- Durata approssimativa: 1 ora
Tour tematici (Cibo, sostenibilità, sfide sociali nelle opere della collezione, moda, gioielli, il museo come specchio di Don Chisciotte, amore inclusivo, cultura del vino nella collezione Thyssen-Bornemisza):
- Disponibili in spagnolo e inglese
- Durata approssimativa: 45 minuti