Le origini di Mantova datano al periodo etrusco, quando “Mantus” era un dio dell'Ade. Qui era nato il grande poeta latino Virgilio (Publius Vergilius Maro). Visitando Mantova, camminare per il suo centro storico equivale ad intraprendere un viaggio nel tempo, nel passato.
Prendendo parte a questo tour a piedi privato, avrai l'occasione di esplorare il centro della città e saperne di più sulla sua storia, i monumenti più importanti, i palazzi e le piazze – un insieme di attrazioni che rappresentano la vera anima della città.
Vedrai il Castello di San Giorgio, costruito da Francesco Gonzaga tra 1395 e 1406, che è diventato uno dei più importanti esempi del Rinascimento quando Andrea Mantegna ha dipingo la famosa “Camera degli Sposi”.
La tua guida ti porterà a visitare Piazza Sordello, il nucleo principale e più antico di Mantova. Si tratta dell'area dove la città è nata e questa piazza, inoltre, ancora rappresenta la più importante fra quelle di Mantova, con il suo Duomo, il Palazzo Ducale ed altri luoghi importanti che risalgono al Medio Evo.
Fra le altre attrazioni, vedrai anche Piazza delle Erbe, che rappresenta il mercato commerciale principale dai tempi del Medio Evo, e che ancora ospita parte del mercato settimanale il giovedì. Qui potrai anche ammirare l'incantevole Palazzo della Ragione (il palazzo di Giustizia) e la chiesa più antica di Mantova, chiamata La Rotonda, la cui costruzione data 1082.
E per finire un ultimo consiglio: porta con te una macchina fotografica mentre visiti tutto questo. Non te ne pentirai....