Ercolano è un'antica città che si affaccia sul Golfo di Napoli, famosa in tutto il mondo per i suoi splendidi scavi archeologici romani. Secondo una leggenda, Ercolano fu fondata dall'eroe mitologico Ercole. Nata in età arcaica, la città fu esposta alle influenze sannite, greche ed etrusche, fino alla preponderante presenza romana, testimoniata oggi dall'eccezionale stato di conservazione. Ercolano fu distrutta dalla stessa eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., che rase al suolo anche Pompei.
Ercolano iniziò a vedere di nuovo la luce grazie alle indagini archeologiche promosse nel 1738, che ripresero, dopo varie interruzioni, nel 1927. Gli scavi furono inclusi nell'elenco dei siti patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1997.
Ammira ed esplora questo sito unico, il suo tessuto urbano, la distribuzione delle case, la monumentale basilica, il grande complesso termale e la palestra. È possibile passeggiare per le strade dell'antica città e vedere il perfetto stato di conservazione dei boschi, delle parti in bronzo e dei prospetti delle case consente la ricostruzione della vita quotidiana, così come i vari stili della pittura vesuviana.
Se desideri saperne di più su Ercolano e immergerti nella sua storia, puoi aggiungere una visita guidata al tuo biglietto; un guida esperta ti accompagnerà in un tour guidato di 2 ore. Visiterai l'intero sito mentre ascolti accattivanti aneddoti, segreti e storie su questo luogo famoso in tutto il mondo.