

Biglietti salta fila con visita guidata opzionale per gli Scavi di Pompei
- Visita un patrimonio mondiale dell’UNESCO
- Ammira i resti della città ricoperta dall’eruzione del Vesuvio
- Scopri le incredibili pitture perfettamente conservate
- Scegli tra biglietti di ingresso o visita guidata per un’esperienza più completa!
Inserita nella lista dei siti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1997, Pompei racconta indubbiamente un capitolo affascinante della storia dell’Antica Roma. Qui il tempo si è fermato nel 79 d.C., quando l'eruzione del vicino Vesuvio sommerse la città, gli edifici, le strade e i suoi abitanti.
Scopri come vivevano le persone nell'Antica Roma del I secolo e visita gli edifici monumentali e case dove si possono ancora ammirare le pareti decorate con incredibili mosaici e pitture. Potrai anche visitare il forum, centro della vita politica e sociale della città, e dove sono esposti i calchi in gesso delle vittime insieme agli oggetti di uso quotidiano.
Ingresso agli Scavi di Pompei
Visita guidata degli Scavi di Pompei (se selezionata)
BIGLIETTI DI INGRESSO
Gratuito
- Minori di 18 anni
- Studenti e docenti dell'UE delle Facoltà di Architettura, Lettere (indirizzo Archeologico o Storico-Artistico), Conservazione dei Beni Culturali e di Scienze della Formazione, mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso
- Docenti e studenti dell'UE iscritti alle Accademie di Belle Arti, mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso
- Appartenenti all'I.C.O.M. (International Council of Museums)
- Gruppi scolastici (NO universitari) dell'UE (previa prenotazione) con accompagnatore
- Giornalisti con tesserino dell'ordine
- Dipendenti MiBACT - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo
- Portatori di handicap dell'Unione Europea e un loro accompagnatore
- Guide turistiche dell'UE, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità
- Interpreti turistici dell'UE quando occorra la loro opera a fianco della guida, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità
- Al personale docente della scuola italiana, di ruolo o con contratto a termine, dietro esibizione di idonea attestazione rilasciata dalle istituzioni scolastiche
Ridotto
- Cittadini dell'Unione Europea tra i 18 e 24 anni compiuti, esibendo un documento di identità
VISITE GUIDATE
Gratuito
- Neonati (03)
Ridotto
- Cittadini dell’UE tra i 18 e 24 anni
- Bambini dai 4 ai 17 anni
Via Villa dei Misteri, 3, 80045 Pompei NA, Italia
Via Villa dei Misteri 3 vicino all'ingresso di Porta Marina Superiore.
- Non è consentito introdurre all'interno del sito borse, zaini, bagagli, custodie, le cui dimensioni siano superiori a 30 x 30 x 15 cm. È possibile depositarli gratuitamente al deposito bagagli all'entrata di Porta Marina Superiore
- La prima domenica del mese l’ingresso al sito è gratuito (possibili limitazioni degli ingressi in caso di notevole afflusso di visitatori)
- Nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti per la visita guidata, al cliente verrà offerta una data alternativa per la prenotazione o il rimborso completo
- Visite guidate: a causa del cambio voucher da effettuare in biglietteria, si prega di partire con abbastanza anticipo in modo da raggiungere il sito con almeno 30 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio del tour. Non ci è possibile assicurare che eventuali ritardatari verranno aspettati
- I biglietti d'ingresso sono cancellabili fino a 2 ore prima
- Opzione tour: per i visitatori in carrozzina è disponibile un percorso apposito ma limitato rispetto al tour standard
Giorni di chiusura: 1 gennaio, 1 maggio 25 dicembre
BIGLIETTI DI INGRESSO
Potrai accedere al sito quando preferisci secondo gli orari di apertura:
- Da aprile a ottobre: 9.00 - 19.30 (ultimo ingresso 18.00)
- Da novembre a marzo: 9.00 - 17.00 (ultimo ingresso 15.30)
- Sabato e domenica: ingresso alle ore 8.30
VISITE GUIDATE
- Visita guidata in inglese, spagnolo, francese e italiano: tutti i giorni alle ore 10:00