

Escursione alle vetrerie di Murano e alle fabbriche di merletti di Burano
- Scopri l'arte del vetro soffiato, tipica di Murano
- Non perderti i negozi che vendono merletti artigianali
- Esplora ogni isola in tutta tranquillità
- Non perdere le dimostrazioni dal vivo di soffiatura del vetro
Dai un'occhiata al vero volto di Venezia. Fuggi dal caos della folla di turisti e visita l'isola nella quale un mestiere di fama mondiale è stato tramandato di generazione in generazione. Questa gita di mezza giornata ti porterà a scoprire le isole senza tempo di Murano e Burano. Queste isole sono conosciute in tutto il mondo per l'antica arte del vetro soffiato e del merletto.
Murano
Il tour avrà inizio al punto d'incontro in centro a Venezia, a cui seguirà un breve e comodo giro in barca per raggiungere Murano. Ci sarà molto da vedere lungo il percorso. La tua guida esperta ti intratterrà con una descrizione di ciascun luogo di passaggio. In men che non si dica, scenderai dalla barca per approdare sulla bellissima e incantevole isola di Murano. Questa piccola isola è conosciuta in tutto il mondo per i suoi bellissimi manufatti artistici in vetro. Una volta, i vetrai di Murano erano le uniche persone in Europa che sapevano come creare uno specchio. Le loro abilità erano talmente stimate che gli fu proibito di lasciare la città di Venezia, pena la morte. Da allora le leggi e la città sono cambiate, ma il mestiere è rimasto lo stesso. Potrai avere un assaggio di questa incredibile abilità artistica nella prima tappa del tour: il laboratorio di un soffiatore di vetro.
Guarda un artigiano in azione mentre svolge il suo lavoro quotidiano e ascolta la descrizione del processo mentre lavora. Cosa dà al vetro il suo colore? Come fa la sabbia silicea a diventare vetro? Qual è la parte più dura di questo lavoro? Questo è il modo migliore per vedere un autentico laboratorio e soddisfare tutte le tue curiose domande a proposito di questa arte mistica. Avrai tempo per visitare una collezione di vetri d'arte e vagare per l'isola a tuo piacimento. Sentiti libero di curiosare tra i negozi e acquistare un souvenir (con uno sconto speciale), se trovi qualcosa che ti piace.
Burano
In seguito, si torna sulla barca per salpare verso la tua prossima destinazione, Burano. La piccola isola di Burano è famosa per due motivi. Il primo sono le sue case colorate, strette tra loro, lungo le strade e i canali. La leggenda vuole che i pescatori iniziarono questa usanza di dipingere le proprie case in tonalità vivaci così che potessero scorgere la propria dimora da lontano. La seconda ragione della fama di Burano è legata alla secolare tradizione del merletto.
La tua guida ti condurrà attraverso le strade di Burano, fino a un piccolo edificio dove le donne, ancora oggi, lavorano febbrilmente per cucire merletti con lo stesso metodo usato dalle loro madri e nonne, prima di loro. Ascolta una spiegazione a proposito dell'era dei macchinari da cucire e di come questa sia diventata oggi un'arte morente. Prenditi il tempo per osservare i deliziosi esempi di pizzo in mostra. Quando Michelangelo visitò Burano, acquistò una pala d'altare per il nuovo Duomo di Milano. Prendi esempio da lui, scegli i tuoi ricordi e passa il tuo tempo libero girovagando lungo le strade caleidoscopiche e assaggiando deliziosi biscotti presso i panifici locali.
Dimostrazione della preparazione del vetro presso un laboratorio di Murano con commento in inglese.
Dimostrazione della lavorazione del merletto in un negozio di Burano con commento in inglese.
Gruppi non più grandi di 35 persone durante le dimostrazioni.
Sconti presso i negozi di vetro soffiato e merletti dove si svolgono le dimostrazioni (10% o più a seconda dell'articolo).
Trasporto di andata e ritorno in barca.
Biglietto d'ingresso al Museo del Merletto di Burano
Servizio di pick up e drop off in hotel
Mance
- Bambini 0-1 anni: gratis (passeggini e carrozzine per bambini non sono ammessi in questo tour)
- Bambini 2-14: ridotto
Campo S. Zaccaria, 30122 Venezia VE, Italia
Presso la statua di un uomo (Vittorio Emanuele II) a cavallo, alla Riva degli Schiavoni (fermata "San Zaccaria" del vaporetto), di fronte alla laguna.

- Purtroppo questo tour non consente di accogliere ospiti in sedia a rotelle o con invalidità che richiedano assistenza speciale.
- Si consiglia di portare un cappello, una crema solare e una bottiglia d'acqua nella stagione calda.
- Questo tour non è adatto a persone su sedia a rotelle o con difficoltà deambulatorie.
- Si raccomanda ai clienti che non conoscono bene Venezia, di prepararsi in largo anticipo per poter trovare il punto d'incontro.
Giorni di attività: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica.
Orario d'incontro: 8.00, 13.30, 14.15
Orario di partenza: 8.15, 13.45, 14.30