Preparati a vivere un insolito tour delle rive di Genova da Palazzo San Giorgio (esterno). Questo edificio storico fu costruito nella metà del XIII secolo come primo palazzo del governo. Anche se in pochi lo sanno, il Banco di San Giorgio ha fatto scuola in tutto il mondo, qui sono stati inventati l'emissione di obbligazioni, il double match, l'interesse composto.
La visita prosegue con l'Area del Porto Vecchio, ridisegnata da Renzo Piano nel 1992, in occasione della celebrazione del cinquecentesimo anniversario della scoperta dell'America. Entrando nel dedalo dei "caruggi" del centro storico si arriva in Piazza Banchi, antica sede del mercato del grano che nel XIII secolo fu ribattezzata Piazza Dei Banchi, per la presenza dei banchi dei cambiavalute sotto i portici dei vari edifici. In piazza Banchi si trova anche la Loggia dei Mercanti che fu la prima Borsa, risalente alla fine del Cinquecento. Nelle vicinanze visiterai una piccola bottega tipica dove ci sarà una deliziosa degustazione di primi piatti locali (trofie al pesto e pansoti in salsa di noci).
Visiterai Piazza San Matteo e ti fermerai a Palazzo Doria. La visita si conclude nel cuore del centro cittadino, Piazza de Ferrari, dove si trova un bellissimo edificio in stile liberty della Nuova Borsa (esterno).