- Al momento dell'acquisto ti sarà richiesto di indicare luogo e data (deve essere almeno 24 ore dopo la data di acquisto) del ritiro della tua carta
- Durante il periodo post-Covid-19, molti musei e siti archeologici richiedono obbligatoriamente la selezione di data/ora della visita dopo la prenotazione. Troverai indicazioni su come farlo nel voucher
- Non sono previsti rimborsi in caso di mancato ritiro, furto o smarrimento della carta Roma Pass 48 ore. In caso di malfunzionamento della carta, presentarsi al PIT più vicino per le verifiche tecniche del caso ed eventuale sostituzione.
- Ricorda che il codice di ritiro della tua carta Roma Pass 48 ore è quello indicato sotto il codice a barre.
- Le carte acquistate online possono essere ritirate esclusivamente nei Punti Informativi Turistici (PIT) di Roma Capitale.
- La carta deve essere compilata in ogni sua parte e non è cedibile. Questa va esibita ad ogni richiesta del personale di controllo, unitamente ad un documento di identità valido.
- Presso il Colosseo e Castel Sant’Angelo i possessori di Roma Pass 48 ore hanno accesso diretto al check point dei controlli di sicurezza, senza passare in biglietteria. Si avvisano i visitatori che in questo periodo, per motivi di ordine pubblico, i controlli sono stati intensificati e pertanto potranno verificarsi file per l’espletamento delle attività di pubblica sicurezza.
- Si informa per opportuna conoscenza che generalmente il giorno di chiusura dei musei è il lunedì (ad eccezione di Colosseo, Mercati di Traiano, Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis e Terme di Caracalla). Abitualmente quasi tutti i musei restano chiusi anche il 25 dicembre, il 1 gennaio e il 1 maggio. Si prega di verificare sempre gli orari e i giorni di chiusura sul sito web ufficiale del museo che si intende visitare
- Entrano nel circuito la visita dell'area archeologica del Circo Massimo, il Forum Pass SUPER (Foro Imperiale, Foro Romano, Palatino e Ville) e le esperienze "Circo Massimo Experience" e "Caracalla 4D" (tour in AR)
- I possessori della Roma Pass potranno utilizzare il servizio di accoglienza turistica e accedere gratuitamente ai servizi igienici custoditi della nuova rete P.Stop
Modalità d’uso della carta:
- si compila sul retro con nome, cognome e data di attivazione e non è cedibile ad altre persone
- vale 48 ore dall'orario di attivazione per l’accesso ai musei/siti e/o dal primo uso su trasporto pubblico.
- si attiva al momento dell’accesso al primo sito/museo, oppure al primo viaggio su un mezzo di trasporto pubblico.
- si accede direttamente all'ingresso del primo sito, mentre dal 2° sito in poi si presenta in biglietteria per usufruire della riduzione.
- si esibisce su richiesta del personale di controllo, insieme ad un documento di identità valido;
- la card è contactless e pertanto non ne è richiesto l’inserimento fisico nel lettore ma ne è sufficiente l’avvicinamento.
- La carta deve essere esibita ad ogni richiesta del personale di controllo, unitamente ad un documento di identità valido.
Il Colosseo e gli scavi archeologici di Palazzo Valentini/Domus Romane prevedono, anche per i possessori di Roma Pass, la prenotazione obbligatoria
Per il Colosseo i possessori della Roma Pass possono prenotare con tre modalità: online, tramite call center (0639967575), presso le casse ordinarie delle biglietterie del Foro Romano - Palatino, esclusivamente il giorno stesso (previa verifica delle disponibilità) – la biglietteria emetterà una ricevuta gratuita con indicato l’orario d’ingresso.
Un costo aggiuntivo è previsto per la prenotazione online e tramite il call center di €2 a persona mentre la prenotazione in giornata presso le biglietterie del Colosseo è gratuita. Riceverai le istruzioni complete su come prenotare il tuo ingresso al Colosseo presso i centri di riscossione Roma Pass. Attenzione: i visitatori che si recano al punto di accesso senza Roma Pass non potranno accedere al monumento, anche se hanno effettuato la prenotazione.
Per prenotare l’ingresso agli scavi archeologici di Palazzo Valentini/Domus Romane, bisogna chiamare il call center dedicato, al numero 06 32810 (aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 - il sabato dalle 9.00 alle 13.00) oppure inviare una mail all’indirizzo romapass@tosc.it. La prenotazione è gratuita. Per le richieste di prenotazione via email, le risposte avverranno entro le 48 ore. E’ possibile prenotare anche se non si è ancora in possesso della propria card Roma Pass, fornendo sempre il nominativo del possessore della Roma Pass.