
Francis Bacon. Un viaggio nei mille volti dell’uomo moderno - Biglietti per la mostra
- Acquista i tuoi biglietti per la mostra alla Casa dei Carraresi: evita le file
- Scopri le opere che l'artista di Dublino realizzò in Italia
- Controverso e dannato, Bacon incarna la maledizione dell'uomo del 900
- Ammira l’arte come espressione del mistero della vita
“Una realtà non ci fu data e non c'è, ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere: e non sarà mai una per tutti, una per sempre, ma di continuo e infinitamente mutabile”, scriveva Luigi Pirandello. Il percorso che avrai modo di vivere visitando la mostra “Francis Bacon. Un viaggio nei mille volti dell’uomo moderno” (Treviso, Casa dei Carraresi, 15 ottobre 2016 – 1 maggio 2017) sarà un’esperienza attraverso l’io deformato e dilaniato dell’essere umano, con particolare attenzione al punto di vista dell’artista irlandese. Figlio del Novecento e delle sue sofferenze, Bacon fu interprete della “maledizione del corpo e dell’anima” che attanagliò l’individuo moderno.
L’esposizione, organizzata da Kornice e curata da Edward Lucie-Smith e Giulia Zandonadi, offrirà l’incredibile opportunità di entrare nella mente dell’artista, di comprenderne i dubbi, le angosce e le ragioni che lo spinsero a scegliere i suoi soggetti. Citazioni di pensatori, scrittori, poeti, artisti saranno i punti di riferimento di questo viaggio in un mondo incerto e sospeso, nel quale ogni forma d’arte prova a disvelare la realtà.
Suggestioni, riflessioni che accomunano l’individuo aiuteranno a comprendere la collezione italiana di un artista tanto discusso e al contempo tanto affascinante, delineata all’interno di relazioni e vita privata che si intrecciano nella storia. Diversi linguaggi avranno il medesimo fine, quello di indagare il mistero più affascinante di tutti: l’uomo.
Biglietto d'ingresso giornaliero salta fila per la mostra
- Ridotto: visitatori dai 17 ai 26 anni, categorie convenzionate, disabili e invalidi autosufficienti
- Ridotto speciale: visitatori dai 6 ai 16 anni, giornalisti con tesserino ODG
- Ingresso gratuito: minori fino ai 6 anni non compiuti (non in gruppo scolastico), disabili e invalidi non autosufficienti con proprio accompagnatore
- Speciale famiglia: valido per l’ingresso di 2 adulti e 2 minori (fino a 15 anni non compiuti)
Casa dei Carraresi
Via Palestro 33, 35 Treviso
- Questo è un biglietto di ingresso giornaliero che ti consente di visitare la mostra nel giorno acquistato, in un orario a scelta
- 15 ottobre 2016 - 1 maggio 2017
- Da martedì a giovedì: 12.00 - 18.00
- Da venerdì a domenica: 10.00 - 20.00
- Lunedì: chiuso
- La biglietteria chiude 45 minuti prima della chiusura della mostra