
Prenotazioni e biglietti per la Pinacoteca di Brera di Milano
Alla fine del XVIII secolo l'imperatrice Maria Teresa d'Austria stabilì che Palazzo Brera a Milano, in precedenza di proprietà di organizzazioni relig...
Le migliori attrazioni di Milano
Le migliori attrazioni di Milano
Potrebbero interessarti anche

Milan Pass
Acquista il tuo Milan Pass con Musement. Organizza e prenota le tue straordinarie attività a Milano con un'unica card turistica!

Trasferimento in autobus tra l'aeroporto di Bergamo Orio al Serio e il centro di Milano
Goditi un trasferimento senza stress tra l'aeroporto di Bergamo Orio al Serio e il centro di Milano a bordo di un comodo autobus!

Visita guidata esclusiva di Milano con Teatro alla Scala, Piazza del Duomo e Galleria
Prenota un tour esclusivo del centro di Milano, visita il Teatro alla Scala e il suo museo ed esplora Piazza del Duomo e Galleria Vittorio Emanuele.
en, it, fr, es

Biglietti per Blue Note Milano, serata con spettacolo e drink o cena
Acquista i biglietti per il Blue Note di Milano: scegli tra una serata con spettacolo + drink o una cena. Assisti a un evento nel tempio della musica jazz e blues!

Tour privato a piedi lungo i Navigli di Milano con una guida locale
Scopri i Navigli di Milano con una guida locale privata, goditi una bella passeggiata lungo i canali ammirando i tesori nascosti.
en, it, fr, de

Treno Bernina Express: escursione di un giorno sulle Alpi svizzere
Acquista il tuo viaggio di un giorno per le Alpi svizzere con il treno Bernina Express da Milano. Viaggia attraverso il Passo del Bernina fino a St. Moritz e goditi scenari mozzafiato.
en, es, pt

Biglietti per il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Acquista i biglietti per visitare il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci a Milano, il più grande museo italiano sullo sviluppo tecnologico.

Biglietti per il webinar "Villa Necchi Campiglio – Racconto virtuale"
Scopri la bellezza racchiusa tra le mura di Villa Necchi Campiglio nel corso di un'esperienza di racconto virtuale!
it

Tour del vino della Franciacorta e degustazione da Milano
Trascorri una giornata nella lussureggiante Franciacorta e scopri la sua storia, le meraviglie naturali e la tradizione culinaria.
en, it

Visita guidata di Milano Porta Nuova e Bosco Verticale
Goditi un tour a piedi di 3 ore dei più nuovi quartieri di Milano, ammira edifici futuristici e scopri di più sulla crescita della città dalla tua guida esperta!
en, it, fr, es

Tour in bici del meglio di Milano
Pedala attraverso la città e intraprendi un itinerario unico che rivela Milano al suo meglio
en, nl

Tour a piedi dei vigneti della Franciacorta e della fattoria con pranzo in minivan privato da Milano
Scopri la bellezza della Franciacorta passeggiando tra i vigneti con una guida esperta, pranza in agriturismo e visita una delle cantine più rinomate e rilassati sulle rive del Lago d'Iseo.
en, it

Tour di lusso della Franciacorta e Monte Isola in minivan privato
Scopri la bellezza della Franciacorta viaggiando a bordo di un minivan privato da e per Milano, degusta l'eccellenza dei migliori vini Riserva e Millesimato Franciacorta DOCG e vivi l'elettrizzante emozione di un giro sul Lago d'Iseo con il motoscafo Riva.
en, it

Tour di un giorno del Franciacorta Golf Club in minivan privato da Milano
Goditi il relax e il comfort del nostro minivan privato da e per Milano, scopri le bellezze della Franciacorta e vivi il piacere di un pranzo immerso nel verde dei campi da golf.
en, it

Tour dei chiostri e dei cortili di Milano
Scopri le gemme nascoste del capoluogo lombardo , visita i migliori cortili e chiostri di Milano e scoprine le storie e la cultura.
en, it
Un po' di storia
Alla fine del XVIII secolo l'imperatrice Maria Teresa d'Austria stabilì che Palazzo Brera a Milano, in precedenza di proprietà di organizzazioni religiose, dovesse diventare una delle più avanzate istituzioni culturali della città.
Nel 1809 viene ufficialmente istituita la Pinacoteca di Brera, le cui collezioni si sono andate espandendosi nel corso degli anni e che ora includono alcuni dei più rinomati ritratti e dipinti dei maestri del XV e XVI secolo, tra cui Raffaello, Piero della Francesca, Andrea Mantegna e Giovanni Bellini.
La Pinacoteca continua a essere un museo rinomato a livello internazionale, una delle risorse culturali più importanti di Milano. Tra le opere più celebri ricordiamo il “Cristo morto nel sepolcro e tre dolenti” di Andrea Mantegna, la “Cena in Emmaus” di Caravaggio, “Il bacio” di Francesco Hayez e “Enfant Gras” di Amedeo Modigliani.
La Pinacoteca è aperta da martedì a domenica dalle ore 8.30 alle ore 19.15. E' facilmente raggiungibile con il trasporto pubblico prendendo la Metropolitana (M2 fermata Lanza, M3 fermata Montenapoleone, M1 fermata Cairoli) oppure con il trasporto ferroviario grazie ai collegamenti da Stazione Centrale con M2 M3, Stazione Garibaldi con M2 e Stazione Cadorna Fn con M2. In alternativa, per chi preferisce arrivare in macchina, è disponibile il parcheggio a pagamento Parking Car Brera in via Brera 3/A.