
Biglietti per il Museo Ferrari e tour della Fabbrica Ferrari

Esperienza privata di aceto balsamico, Pavarotti e Museo Ferrari
Scopri il meglio di Modena con trasferimento privato da / per il tuo hotel: assaggia l'aceto balsamico, visita la casa di Luciano Pavarotti e il Museo Ferrari.
en, it, fr
en, it, fr
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Parlare del “made in Italy” equivale, senz’altro, a parlare della Ferrari. La nota casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello, in provincia di Modena, è considerato il marchio più forte del mondo. Come simbolo ufficiale ha un cavallino rampante, che deriva da quello usato durante la Prima Guerra Mondiale dall'aviatore romagnolo Francesco Baracca. Ceduto personalmente dalla madre di Baracca come portafortuna ad Enzo Ferrari nel 1923, sarebbe divenuto l'emblema del marchio e del Reparto Corse. Nel 2013 e 2014 il marchio Ferrari è stato riconosciuto come il più influente al mondo. Inoltre, nel 2015 è stato stimato come il 35° con più valore: quattro miliardi di dollari. La società ha una lunga storia nell'automobilismo sportivo mondiale ed è specializzata nella produzione di automobili sportive d'alta fascia e da corsa.
A circa 300 metri dagli stabilimenti Ferrari di Maranello, si trova il Museo Ferrari. Qui i visitatori non solo possono ammirare le automobili della casa del cavallino rampante, ma anche premi, fotografie e altri oggetti che raccontano la storia dell’automobilismo italiano. Il museo è stato aperto nel febbraio del 1990 e nell’ottobre del 2004 è stata aggiunta una nuova ala. La struttura si sviluppa su una superficie totale di 2.500 metri quadri, che ogni anno accolgono numerosi visitatori arrivati dall’Italia e il resto del mondo.
Il museo Ferrari Maranello è aperto per il periodo di Ottobre/Marzo dalle ore 10.00 alle ore 18.00, in Aprile/Settembre dalle 9.30 alle 19.00. Il museo Enzo Ferrari è aperto per il periodo di Ottobre/Marzo dalle ore 10.00 alle ore 18.00, in Aprile/Settembre dalle 9.30 alle 19.00. Per arrivare al Museo Ferrari Maranello: Autostrada A1 Milano-Napoli: prendere l’uscita Modena Nord e proseguire per Tangenziale verso Abetone-Sassuolo in direzione di Maranello-Formigine. Per arrivare al Museo Enzo Ferrari Modena: Autostrada A1 Milano-Roma e A22 del Brennero: prendere l’uscita Modena Nord, proseguire per Tangenziale verso Bologna, uscita n° 6. I due musei distano fra loro appena 20km.