
Biglietti e visite guidate per il Parco Archeologico di Paestum

Visita guidata ai templi di Paestum e al museo
Esplora il sito archeologico di Paestum con una guida esperta! Ammira i templi greci di 2500 anni fa e scopri l'arte e gli elementi decorativi greci.
en, it, fr, es
en, it, fr, es

Paestum visita guidata e degustazione di mozzarella di Salerno
Ammira i templi dorici del sito di Paestum e concediti una degustazione di mozzarella di bufala durante un tour di un'intera giornata incluso il trasporto da Salerno!
en, it, fr, es
en, it, fr, es

Visita Paestum, l'antica città di Poseidone, in un tour guidato con una guida esperta per ammirare i tre templi dorici e i preziosi ritrovamenti del museo!
en, it, fr, es, de
en, it, fr, es, de
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Visitare il sito archeologico di Paestum è come fare un emozionante tuffo nel passato. Fondata nel VI secolo a.c. dai greci, divenne successivamente di proprietà romana nel 273 a.c., per poi essere abbandonata a causa di epidemie e in conseguenza della caduta dell'Impero Romano. Il sito è completamente circondato da un muro di pietra solida, ancora intatta, e corrisponde alla Città Antica, dove tutti i monumenti e i punti di ritrovo della vita quotidiana erano racchiusi. All'interno del perimetro è quindi possibile ammirare edifici, templi, l’agorà greca, le tabernae e il foro romano. Una particolarità curiosa? La presenza dell’anfiteatro tagliato a metà dalla strada Tirrena, il modo che nel 1829 fu trovato per poter far godere della bellezza del sito chiunque vi passasse in carrozza in prossimità.
Tra le rovine più note è doveroso nominare i tre templi costruiti in onore di Atena, Hera e Nettuno, datati tra il 550 e il 400 a.c. Il sito è conosciuto anche per le sue meravigliose tombe, come la famosa "Tomba del Tuffatore". D’obbligo anche la visita al Museo archeologico di Paestum, inaugurato nel 1952 e costruito con il primario obiettivo di ospitare le metope del Santuario di Hera. Oggi il Museo presenta una collezione archeologica eccezionale alla quale si accompagnano anche opere d’arte contemporanea.
Il Parco Archeologico di Paestum e Velia è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.30. Il sito è facilmente raggiungibile in treno: linea ferroviaria Napoli-Reggio Calabria fermata Paestum. Dalla stazione in soli 15 minuti a piedi si raggiunge il parco.