
Visite guidate e biglietti per il Duomo di Siena

Il biglietto garantisce l'accesso al Museo della Cattedrale e alla vista panoramica dal Duomo Nuovo (la nuova Cattedrale), il luogo migliore...
1 ora

Questo biglietto vi darà accesso alla Cripta della Cattedrale, il cuore della cattedrale di una delle più grandi scoperte archeologiche degl...
1 ora

Il Duomo di Siena è un complesso monumentale dall'incredibile valore storico e artistico. Con Opa SI PASS si ha l'accesso illimitato a tutte...
1 ora

Una visita al Duomo di Siena non può dirsi completa senza una sosta al Museo dell'Opera Metropolitana, che si trova accanto alla cattedrale....
1 giorno

Ti piacerebbe vedere le più belle zone della Toscana in una giornata memorabile? Partecipa a questo tour e trascorri una magica giornata, re...
12 ore

Questo tour ti porterà alla scoperta dei luoghi e delle tradizioni più belle della Toscana: Siena, San Gimignano, il Chianti, Pisa. Una terr...
12 ore

Lun, mar, mer, venerdì, sab ORA: 8:45 PUNTO D'INCONTRO: SANTA MARIA NOVELLA RAIL STATION PLATFORM 16 davanti a Reale Bar (Salvo diversa conv...
11 ore

Giorno 1: Firenze - Siena - San Gimignano Il vostro pullman vi condurrà da Firenze a Siena per partecipare a un tour a piedi nella città del...
3 giorni
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
La Cattedrale di Siena, conosciuta anche come il Duomo di Siena, è una chiesa medievale cattolica Romana costruita la prima volta tra il 1215 e il 1263 sul sito di una struttura precedentemente esistente. Si tratta di un edificio bello e imponente le cui facciate esterne sono in marmo bianco e verde-nero con l'aggiunta di marmo rosso sulla facciata. L'interno dell'edificio è costruito con materiale molto simile e la pianta della Chiesa è a croce latina con una cupola e una torre campanaria: quest'ultima è alta 77 metri ed è stata costruita e completata nel 1313.
Il Duomo di Siena è uno dei maggiori esempi di architettura Romanica-gotica italiana e si dice che l'illustre compositore Richard Wagner, dopo aver visto la Cattedrale di Siena per la prima volta, si sia commosso fino alle lacrime.