
Visite guidate e biglietti per il Teatro della Fenice

Sia che ti sposterai a Venezia via terra o via acqua, avrai sempre con te la tua audioguida! Scopri di più su luoghi famosi come il Palazzo ...
Flessibile
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Entra nel teatro più famoso e rinomato nella storia del teatro italiana, il Teatro La Fenice a Venezia. Costruito nel 1792 in stile Neoclassico, era al tempo uno dei tanti teatri privati in cui venivano messe in scena opere e manifestazioni teatrali. Nonostante sia stato distrutto da un incendio nel 1863, è "risorto dalle ceneri" venendo ricostruito entro solo un anno.
Da Tancredi, Sigismondo and Semiramide di Rossini a I Capuleti e i Montecchi di Bellini e Beatrice di Tenda, dal Belisario di Donizetti, a Pia de’ Tolomei, Maria de Rudenz, fino a Ernani, Attila, Rigoletto, La traviata e Simon Boccanegra di Verdi furono interpretate qui nel Diciannovesimo secolo.