
Visite guidate e biglietti per il Giardino di Boboli

Accedi al Giardino di Boboli con questo biglietto, con cui potrai visitare anche il Museo delle Porcellane e il Giardino Bardini. Completa l...
Flessibile

Non perdere l'occasione di accedere ai più importanti circuiti museali fiorentini con un unico biglietto! Visita con calma la Galleria degli...
120 ore

Goditi tutta la magnificenza dell'arte e dell'architettura di Firenze mentre conosci la crescita e lo sviluppo della città durante il Rinasc...
Flessibile

Visita Palazzo Pitti, l'ultima residenza della famiglia Medici, con una guida privata. Il palazzo custodisce dipinti, statue antiche, arredi...
1 ora 30 minuti

Firenze è eccezionalmente ricca di musei e monumenti da non perdere assolutamente, ma visitarli tutti richiede tempo e un'attenta pianificaz...
120 ore

Esplora la città con un gioco e partecipa a un tour a piedi di Firenze, seguendo gli indizi per scoprire luoghi e storie locali fantastici.I...
2 ore
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Il Giardino di Boboli può essere considerato un vero e proprio museo a cielo aperto: tra i viali e le siepi, si cela una grandiosa collezione di statuaria risalente al XVI-XVIII secolo, affiancata da alcuni esemplari di età Romana. Il Giardino – tra i più antichi e celebri del XVI secolo – fu progettato nella splendida cornice della collina di Boboli allorché i Medici, Granduchi di Toscana, acquistarono Palazzo Pitti, nel 1550.
L'architetto Giorgio Vasari diede il suo contributo, gettando le basi per la costruzione delle grotte, mentre Buontalenti completò la magnifica grotta omonima, impreziosita internamente ed esternamente da statue e stalattiti, oltre che da una rigogliosa vegetazione.