
Degustazioni di cibo e vino a Venezia, biglietti, attività e visite guidate

Visita Venezia in questo tour insolito con una guida locale esperta!Ammirerai i luoghi più suggestivi e pittoreschi nel cuore della città lo...
1 ora, 30 minuti

Se il romanticismo e l'amore scorrono nelle tue vene e non vedi l'ora di incontrare la tua amata, accecato dalla passione, a Venezia potrai ...
2 ore, 25 minuti

Rilassati con questa "passeggiata" in gondola (della durata di 30 minuti), attraversando il famoso ed elegante Canal Grande. Dal punto di im...
2 ore, 30 minuti

Partecipa a questo richiestissimo tour di Venezia per scoprire la cultura veneziana dal punto di vista delle specialità alimentari locali e ...
2 ore, 30 minuti

Venezia ha acquisito nel tempo la reputazione di città costosa in grado di offrire semplice cibo per turisti. Questa diceria potrebbe non di...
2 ore, 45 minuti

Vieni con noi in una deliziosa esperienza gastronomica di 4 ore intorno al ponte di Rialto e all'area del mercato nel centro di Venezia. Ci ...
4 ore

In questa meravigliosa città lo chef professionista Carolyn vuole condividere con voi la sua passione per il cibo veneziano! Prepara solo pa...
3 ore

Questo tour ti consentirà di scoprire l’accogliente atmosfera dei famosi bacari veneziani.La tua guida ti aspetterà sul Ponte di Rialto, nel...
2 ore, 30 minuti

Passeggia nelle ore più tranquille della giornata a Venezia: l'ora dell'aperitivo è il momento migliore per conoscere la vera cultura venezi...
2 ore

Il tour include una visita a tre bar tipici di Venezia con degustazione, in ciascuno di essi, di un bicchiere di vino locale e stuzzichini, ...
1 ora, 30 minuti

Visita i bar della città e gusta i sapori tipici di Venezia: scopri la tradizione del "cicheto", con antipasti e stuzzichini. Il tour preved...
3 ore, 30 minuti

Scopri la deliziosa cucina veneziana nei bar e ristoranti locali e concludi la serata con un giro in gondola di 30 minuti sotto le stelle.La...
3 ore, 30 minuti
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
A differenza di altre cucine regionali italiane, come la romana o la ligure, l’autentica cucina veneta può essere assaggiata solo sul posto. Il fatto che sia meno diffusa e conosciuta nel mondo non significa che sia meno buona rispetto ad altre tradizioni gastronomiche regionali. La cucina veneta si basa su sapori delicati ma molto vari, che hanno le loro radici nella storia e nella conformazione geografica del territorio.
I prodotti che troviamo spesso nei piatti della tradizione veneta sono il riso, la polenta, i fagioli e il baccalà. In particolare quest’ultimo – un pesce poco diffuso in altre tavole italiane – in Veneto non manca mai, sia come aperitivo che come primo e secondo piatto. La pasta tipica della regione è rappresentata dai bigoli, spessi spaghetti realizzati con l’utilizzo di un torchio azionato a mano (che richiede parecchia forza), la cui superficie è particolarmente ruvida e adatta a trattenere i sughi.