
Visite guidate e biglietti per il Castello di Schonbrunn

Visita la magnifica residenza estiva della famiglia imperiale! Il Palazzo di Schönbrunn, Patrimonio dell'umanità UNESCO, è visitato ogni ann...
2 ore

Scopri il maestoso Palazzo di Schönbrunn a Vienna durante una visita guidata al mattino e conosci i punti salienti della città con un tour d...
3 ore 30 minuti

In passato, le carrozze a cavalli erano un simbolo di ricchezza e un elemento fondamentale della rappresentazione cortigiana. La famiglia re...
Flessibile

Cerchi un modo comodo e conveniente per visitare alcune delle più importanti attrazioni di Vienna? Con il Flexi PASS puoi saltare la fila pe...
Flessibile

Grazie all'ingresso gratuito a più di 60 delle principali attrazioni di Vienna, il risparmio è assicurato! Scegli tra le opzioni da 1, 2, 3 ...
Flessibile

Esplora il bellissimo centro di Vienna e scopri di più sul suo passato reale e l'importanza contemporanea! Dal castello di Schönbrunn all'Ho...
Flessibile

Scopri la ricca storia, la musica, l'arte e l'architettura di Vienna in un tour privato di un'intera giornata con i mezzi di trasporto Lubia...
12 ore

Scopri la ricca storia, la musica, l'arte e l'architettura di Vienna in un tour privato di un'intera giornata con i mezzi di trasporto Bled....
12 ore
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Glorioso simbolo di Vienna, il Castello di Schönbrunn, residenza estiva degli imperatori asburgici, è un capolavoro del barocco. Se sei in viaggio nella capitale austriaca, non perderti un tour con audioguida all’interno di questa maestosa icona di un passato dorato, denso di banchetti, cerimoniale di corte, battute di caccia, lustrini e merletti. Visitato da circa un milione e mezzo di turisti all’anno, il palazzo di Schönbrunn – patrimonio dell'umanità UNESCO dal 1996 – è una meta davvero richiesta. Conviene, quindi, acquistare i biglietti online con un po’ di anticipo rispetto al giorno in cui è programmata la visita.
Delle 1.441 stanze di cui il castello dispone, 190 sono aperte al pubblico. Ma non sono soltanto le sontuose sale del palazzo dove nacque e morì l'imperatore Francesco Giuseppe – marito della celebre principessa Sissi – a rivestire interesse per i visitatori. Il complesso è, infatti immerso in uno splendido parco, dove meritano una visita la Gloriette, il parterre che glorificava la magnificenza degli Asburgo, la fontana dell’obelisco e le finte rovine romane.